Agevolazioni fiscali per i donatori
Le donazioni a favore della Fondazione Careggi ETS sono deducibili: basta aver effettuato la donazione con uno dei sistemi di pagamento consentiti (versamento postale; bonifico bancario; carta di credito o carta prepagata; assegno bancario o circolare), inserire l’importo donato nello spazio apposito della propria dichiarazione dei redditi, oppure consegnare direttamente al proprio commercialista la ricevuta della donazione.
Persone fisiche non titolari di reddito di impresa
Le erogazioni in denaro a favore della Fondazione sono detraibili dalle imposte sul reddito delle persone fisiche nella misura del 30%, fino al limite di euro 30.000,00 (art. 83, c. 1. D. Lgs. 117/17)
Imprenditori, società ed enti
o Per i titolari di reddito di impresa, dette erogazioni in denaro sono deducibili fino o al minore tra euro 30.000,00 e il 2% del reddito dichiarato (art. 100, lett. h, D.P.R. 917/86)
Tutti i contribuenti
In alternativa ai punti precedenti, le erogazioni liberali in denaro e/o in natura a favore della Fondazione possono essere dedotte nel limite del 10 per cento del reddito dichiarato (art. 83, c. 1. D. Lgs. 117/17).
Le agevolazioni tributarie sulle erogazioni in denaro sono riconosciute solo ove siano eseguite con mezzi di pagamento tracciabili (assegno, bonifico bancario, bollettino postale, bancomat o carta di credito, paypal, ecc.).